• La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Menu

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

    Seleziona la tua lingua

    • UK

    GIARDINI LA MORTELLA

    Giardini La Mortella Fondazione William Walton
    • Home
    • Chi siamo
      • La storia dei Giardini
      • Susana Walton
      • Sir Wiliam Walton
      • Russell Page
    • Giardino
      • Giardino a valle
        • Ginkgo Biloba
        • Fontana bassa e Fontana 8 lati
        • Fontana principale e Fontana alta
        • Victoria House
        • Felci arboree
        • Puya berteroniana
        • Geranium maderense
        • Gli alberi
        • Liriodendron ed Epifite
        • Spathodea campanulata
      • Giardino in collina
        • Il giardino delle Aloe
        • La roccia di Sir William
        • Nymphaeum
        • Tempio del sole
        • Cascata del coccodrillo
        • Piante acquatiche
        • Teatro Greco
        • Sala Thai
        • La Glorieta
    • Fondazione
      • La Fondazione
      • Obiettivi e attività
      • Erogazioni pubbliche
    • Musica
      • Attività musicali
      • Festival per le Orchestre Giovanili
      • CALENDARIO EVENTI
      • Programma Incontri Musicali
      • Programma Teatro Greco
      • Eventi in archivio
    • Visita
      • Giorni di apertura
      • Tariffe d'ingresso
      • Modalità di visite
      • Visite guidate
      • Come raggiungerci
      • Informazioni utili
    • News

    Mondaino Young Orchestra Jazz

    La MYO - Mondaino Young Orchestra, tra le Jazz Band più giovani in Europa (età media 17 anni), rappresenta un’eccellenza nazionale in campo musicale dilettantistico. In 6 anni di attività la MYO ha vinto per due volte il “Festival Mondiale della Musica Scolastica” al Teatro Ariston di Sanremo, il “5° Concorso Internazionale Città di Treviso”, a Rimini il Premio “Cerni Eugenia Vitale”, a Perugia il “Premio Rosa dell’Umbria” e a Pesaro il concorso nazionale “Giovani in Crescendo”.
    Diretta dal M° Michele Chiaretti, è stata invitata a molti eventi musicali di rilievo tra i quali “Umbria Jazz”, “Florence Youth Festival”, “Fano Jazz by the Sea”, “Primiero Dolomiti Festival Brass”, “Musica in Castello Parma” ed “EXPO Milano”.
    La MYO ha al suo attivo due dischi: il primo del 2014 Keep Swingin’! è stato recensito dalla rivista musicale “Alias” come tra le migliori sorprese dell’anno e presentato e trasmesso in diretta da GMMY Radio (California); il secondo MYO and Friends del 2017, inciso in collaborazione con grandi nomi del jazz internazionale come Roberto Gatto, Gabriele Mirabassi, Antonello Salis, Luca Sirianni e Maurizio Giammarco.
    Recentemente la band è stata premiata a Foligno con la “Targa Speciale alla Musica 2017” per “la qualità e l’unicità del progetto musicale e didattico”.

    Michele Chiaretti, direttore, diplomato in Clarinetto nel 2000 al Conservatorio “G. Rossini di Pesaro”, dal 1997 insegna e coordina le attività della Scuola di Musica di Mondaino (Rimini). Nel 2000 ha ricoperto il ruolo di primo clarinetto dell’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Pesaro. Tra il 2002 e il 2013 ha svolto attività di didattica musicale in tutti i gradi scolastici e nel 2011 fonda e dirige a Rimini il Coro Polifonico Giovanile “AllStars” con il quale vince un 2° e un 3° premio al concorso nazionale “Città di Faenza”. Nel 2011 fonda la MYO, formazione che in pochi anni raccoglie premi e riconoscimenti e che tutt’oggi è considerata un modello didattico e musicale per le scuole di musica nazionali.

     

    https://www.facebook.com/MondainoYouthOrchestra


    Eventi creati

    • [Archived] Mondaino Young Orchestra Jazz (26 Luglio 2018 21:00 - 26 Luglio 2018 22:00)
    • [Archived] Mondaino Young Orchestra Jazz (27 Luglio 2023 21:00 - 27 Luglio 2023 22:30)

    Eventi in Archivio

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2008

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2008

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2008

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2009

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2009

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2009

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2010

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2010

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2010

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2011

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2011

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2011

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2012

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2012

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2012

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2013

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2013

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2013

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2014

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2014

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2014

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2015

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2015

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2015

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2016

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2016

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2016

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2017

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2017

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2017

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2018

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2018

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2018

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2019

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2019

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2019

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2020

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2021

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2021

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2021

    • Calendario Eventi

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2022

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2022

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2022

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2023

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2023

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2023

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2024

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2024

    • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2024

    • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2025

    • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2025

    Newsletter

    Menu

    • La storia
    • Il giardino
    • La Fondazione
    • Attività musicali
    • News

    Informazioni utili

    • Giorni di apertura
    • Tariffe di ingresso
    • Modalità visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili

    Quick links

    • La cartina
    • Gallery
    • Contatti

    Come raggiungerci

    logo copyright giardini la mortella

    © 2018 - 2025 | Giardini La Mortella. Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 04336961216
    C.F.: 91001880631

    Home - Privacy - Cookie - Sitemap

    Social

    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

    Contatti Giardini La Mortella

    Via Francesco Calise, 45
    80075 Forio d'Ischia (NA), Italia

    • + (39) 081.986220  (tel/fax)
    • + (39) 081.986237  (tel/fax)
    • info@lamortella.org


    Ufficio stampa:
    press@lamortella.org

    Contatti Walton Trust

    89, Judd Street
    WC1H 9NE  London, UK

    • M: 020 7 387 1437
    • E: info@waltontrust.org
    logo Joomla Logo Pointel Communication S.p.A. pdd short