Newletters Giardini La Mortella

Fondazione William Walton e La Mortella
William Walton Trust

 
PRESENTAZIONE STAGIONE CONCERTISTICA
Incontri Musicali - Primavera-Estate 2025
(concerti di musica da camera)
 

Da martedi 1 aprile i Giardini la Mortella di Ischia accoglieranno nuovamente il pubblico con le meravigliose fioriture primaverili e con i concerti degli Incontri Musicali dedicati alla musica da camera, che inizieranno sabato 5 e domenica 6 aprile. Promossi dalla Fondazione Walton e diretti da Lina Tufano proporranno agli appassionati di musica colta l’ascolto di giovani virtuosi provenienti dalle più prestigiose scuole di musica italiane ed estere, tutti già con una brillante carriera solistica all’attivo.
 
L’inaugurazione della stagione 2025 sarà affidata al duo Flauto e Pianoforte formato dalla flautista Marta D’Aleo, allieva della Scuola di Musica di Fiesole e dal pianista Aram Shekikyan.
 
 
Piano e Flauto
 
 
Il pianoforte farà come sempre la parte da protagonista nei prossimi appuntamenti musicali: il cartellone 2025 vedrà infatti alternarsi valenti pianisti internazionali, straordinari giovani allievi dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, come Dimitri Malignon e Gabriele Laura; Mikhail Kambarov del Royal College of Music; Kasparas Mikuzis della Keyboard Charitable Trust di Londra; Rosamaria Macaluso della Scuola di musica di Fiesole e dalla Francia Anais Cassiers dell’Ecole Normale di Parigi. Tutti artisti vincitori di innumerevoli competizioni internazionali.
 
Anche quest’anno non mancheranno i concerti per due pianoforti, con il graditissimo ritorno del duo Dallagnese che proprio alla Mortella lo scorso anno ha riportato un notevole successo di pubblico. I concerti per due pianoforti sono costantemente in programma nel cartellone della Fondazione Walton, poiché offrono la possibilità al pubblico di ascoltare performance di altissima qualità musicale ma di raro ascolto, per la difficoltà di reperire due strumenti di eguale grande valore quali gli splendidi pianoforti Steinway presenti nella Recital Hall dei Giardini la Mortella, di proprietà della Fondazione.
 
Anche quest’anno la Fondazione Stauffer di Cremona, la più importante Scuola italiana di perfezionamento per archi, prenderà parte ai concerti con i suoi studenti, tutti affermati musicisti: alla fine di aprile è prevista l’esibizione del Trio Fenice e agli inizi di maggio il Quartetto d’archi Dorè.
 
A maggio sarà la volta del duo violoncello e pianoforte formato da Luigi Visco e Alessandro Simoni mentre agli inizi di giugno toccherà al Trio Avel.

Immancabile in cartellone l’appuntamento con la chitarra classica, strumento particolarmente caro a William Walton, per il quale scrisse le celebri “Bagatelles”, composte ad Ischia nel 1972, considerate universalmente tra i lavori più interessanti e musicalmente rilevanti di ogni tempo per questo strumento e presenti nel repertorio dei chitarristi più virtuosi. Ad interpretarle agli Incontri Musicali, sarà il chitarrista inglese Oliver Manning.
 
Contemporaneamente alla stagione di Musica da Camera, dalla fine di giugno e per tutto il mese di luglio, si terrà anche la stagione estiva delle orchestre giovanili nel Teatro Greco, concerti di musica sinfonica con vari programmi.

I concerti di sabato 5 e domenica 6 aprile si terranno alle ore 17.00 presso la Recital Hall.
 
Scarica locandina della stagione in corso in formato PDF:
Incontri Musicali (Musica da Camera) - Stagione Primavera-Estate 2025
 
Consulta il calendario sul nostro sito web:
https://www.lamortella.org/musica/programma-incontri-musicali
 
 
 
Giorni di apertura e tariffe d'ingresso della stagione 2025:

Il Giardino è aperto al pubblico nei seguenti giorni:
  • Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.00)
  • Lunedì, Mercoledì, Venerdì - CHIUSO
 
I giorni di apertura straordinaria:
  • Lunedì 21 aprile - Pasquetta
  • Venerdì 25 aprile - Ponte per la Festa della liberazione
  • Venerdì 2 maggio - Ponte per la Festa dei lavoratori
  • Lunedi 2 giugno - Festa della Repubblica Italiana

Tariffe d'ingresso:
 
Ingresso giardino:

  • € 12,00 - Intero

  • € 10,00 - Ridotto
       - Adulti oltre 70 anni;
       - Ragazzi da 12 a 18 anni;
       - Titolari di Disability Card;
       - Residenti dei Comuni dell'Isola d'Ischia.

  • € 7,00 - Bambini
       - da 6 a 11 anni.

  • € 0,00 - Gratuito*
       - Bambini fino 5 anni;
       - Persone su sedia a rotelle e non vedenti

INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE IL GIARDINO:

  • Il giardino ha due entrate:
    - Via Francesco Calise 45 - ingresso pedonale;
    - Via Zaro - ingresso carrabile con parcheggio gratuito - indicazioni del percorso QUI.
  • Ingresso consentito fino a 1 ora prima della chiusura.
  • Superficie circa 2 ettari su vari livelli, collegati con scale e rampe.
  • La visita non è guidata, si consigliano almeno due ore.
  • Disponibili in biglietteria mappa del giardino ed itinerario di visita.
  • Visita interattiva fruibile lungo il percorso tramite QR-Code.
  • I gruppi scolastici devono concordare sempre la visita in anticipo.
  • I minorenni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.
  • Non è consentito l’ingresso agli animali, anche se tenuti al guinzaglio.
  • All’interno sono presenti Bar, aree di sosta e servizi igienici.
  • E’ possibile prenotare le visite guidate al 081-990118.
  • Per l'ingresso al giardino non è neccessaria la prenotazione.
  • La prenotazione è obbligatoria solo per il concerto e la visita guidata.
 
 
Ingresso concerto (include la visita del giardino):
 
  • € 20,00 - Intero

  • € 15,00 - Ridotto
         - Ragazzi da 6 a 18 anni;
         - Residenti dei Comuni dell'Isola d'Ischia;
         - Titolari di Disability Card;

         - Persone su sedia a rotelle e non vedenti. *
            * si raccomanda di riservare i posti almeno 60 minuti prima dall'inizio dello spettacolo

INFORMAZIONI UTILI PER ASSISTERE AI CONCERTI:

  • I concerti di Musica da Camera (Incontri Musicali) si svolgono al chiuso, nel Museo, con durata di circa 60 minuti, ogni Sabato e Domenica alle 17:00 nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Settembre ed Ottobre.
    Nei mesi di Luglio ed Agosto non ci sono concerti di Musica da Camera.
  • Da metà Giugno a fine Luglio, ogni giovedi alle 21:00 al Teatro Greco, si svolgono all’aperto i concerti delle Orchestre Giovanili, con durata di circa 80 minuti.
    Nei mese di Agosto non ci sono concerti al Teatro Greco.
  • Non ci sono concerti nel mese di Agosto.
  • La tariffa per il concerto comprende la visita del giardino.
  • I bambini inferiori a 5 anni NON SONO AMMESSI ai concerti, salvo che per spettacoli o iniziative riferite alla loro fascia di età o per disposizione della direzione. Dovranno comunque essere muniti di relativo biglietto con posto preassegnato.
  • Per il concerto, prenotazione nominale obbligatoria presso le biglietterie, nei di giorni di apertura, o al telefono 081-986220.
  • Si raccomanda di presentarsi in tempo utile, almeno 40 minuti prima dell’inizio del concerto.
  • I biglietti prenotati che non siano stati ritirati 30 min prima del concerto, verranno messi in vendita.
  • La Direzione si riserva la facoltà di modificare il programma in caso di necessità tecniche o artistiche.
 

 

Fondazione William Walton e La Mortella
Via Francesco Calise 45, 80075, Forio (NA)
tel.: 081-986220, 081-986237

 
 

Apertura stagione 2025

Il Giardino è aperto al pubblico
dal 1 Aprile al 2 Novembre 2025

Giorni di apertura:
   - Martedì
   - Giovedì
   - Sabato
   - Domenica

Orario di apertura:
dalle ore 9:00 alle ore 19:00
(ultimo ingresso alle ore 18:00)

Modalità di visite
Tariffe d'ingresso

tel: +39 081-986220

Via Francesco Calise, 45
80075, Forio d'Ischia (NA)