• Map
  • Gallery
  • Contacts

Menu

Main Navigation

  • Home
  • About
    • History
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Trust
    • The trust
    • Aims and Objectives
    • 5 per mil
  • Garden
    • Valley garden
      • Ginkgo Biloba
      • Lower & Octagonal fountain
      • Main Jet & Smaller Jet
      • Victoria House
      • Ferns
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Trees
      • Liriodendron & Epiphytes
      • Spathodea campanulata
    • Hill garden
      • The Garden of Aloes
      • William’s Rock
      • Nymphaeum
      • Temple of the Sun
      • Crocodile pool
      • Aquatic plants
      • Greek Theatre
      • Thai Pavilion
      • Glorieta
  • Music
    • Music activities
    • The Festival of Youth Orchestras
    • Program - Incontri Musicali
    • Program - Teatro Greco
    • Events calendar
  • Visit
    • Opening days
    • Rules for visits
    • Entry fees
    • How to get here
    • Useful information
  • News
  • Search
  • Map
  • Gallery
  • Contacts

    Select your language

    • IT

    GIARDINI LA MORTELLA

    Giardini La Mortella Fondazione William Walton
    • Home
    • About
      • History
      • Susana Walton
      • Sir Wiliam Walton
      • Russell Page
    • Trust
      • The trust
      • Aims and Objectives
      • 5 per mil
    • Garden
      • Valley garden
        • Ginkgo Biloba
        • Lower & Octagonal fountain
        • Main Jet & Smaller Jet
        • Victoria House
        • Ferns
        • Puya berteroniana
        • Geranium maderense
        • Trees
        • Liriodendron & Epiphytes
        • Spathodea campanulata
      • Hill garden
        • The Garden of Aloes
        • William’s Rock
        • Nymphaeum
        • Temple of the Sun
        • Crocodile pool
        • Aquatic plants
        • Greek Theatre
        • Thai Pavilion
        • Glorieta
    • Music
      • Music activities
      • The Festival of Youth Orchestras
      • Program - Incontri Musicali
      • Program - Teatro Greco
      • Events calendar
    • Visit
      • Opening days
      • Rules for visits
      • Entry fees
      • How to get here
      • Useful information
    • News
    • Search

    Duo M. Fossi - M. Gaggini

    Matteo Fossi e Marco Gaggini formano il duo pianistico nel 2004, accomunati da una visione precisa del pianoforte e del suo ruolo nei nostri tempi. Parallelamente allo studio del repertorio più conosciuto per questa formazione il duo intraprende un lungo lavoro di ricerca indirizzato soprattutto alle versioni originali per due pianoforti di musica sinfonica. Il primo progetto riguarda le quattro sinfonie di Johannes Brahms, trascritte dall’autore stesso e da Robert Keller per due pianoforti. Un progetto complesso ed inedito, sia dal punto di vista musicale sia dal punto di vista musicologico. Nel 2010 l’etichetta internazionale Universal pubblica un cofanetto con la prima registrazione mondiale dei lavori sinfonici di Brahms nelle versioni per due pianoforti. La registrazione viene subito accolta dalla stampa nazionale e da quella specializzata con unanimi consensi ed apprezzamenti.
    Il duo si è esibito in festival e sale importanti in Italia, Francia, Polonia e Korea del Sud.

    Matteo Fossi, fiorentino, ha studiato fin da piccolissimo pianoforte e musica da camera alla Scuola di Musica di Fiesole, diplomandosi al Conservatorio di Ferrara con il massimo dei voti. Tra i suoi principali maestri, Tiziano Mealli, Piero Farulli, Maria Tipo, Pier Narciso Masi; dopo il diploma ha frequentato masterclass con Alexander Lonquich, il Trio di Milano, Mstsislav Rostropovich, Maurizio Pollini (all’Accademia Chigiana di Siena). Molto attivo come concertista fin da giovanissimo, è ormai considerato uno dei principali cameristi italiani: da sempre suona in duo con la violinista Lorenza Borrani (con cui si è distinto nei più importanti concorsi internazionali e, nel 2005, si è diplomato all’Accademia di Imola con il Master “come migliore formazione in assoluto dell’ultimo decennio”), nel 1995 ha fondato il Quartetto Klimt, uno dei gruppi cameristici italiani di riferimento, e da qualche anno suona in duo pianistico con Marco Gaggini, con cui ha intrapreso la prima registrazione mondiale integrale delle Sinfonie di Brahms trascritte per due pianoforti. Con queste formazioni, e come solista, Fossi si è esibito in tutte le principali stagioni italiane e, all’estero, in importanti teatri e festival in Germania, Francia, Inghilterra, Spagna, Polonia, Svizzera, Stati Uniti, Brasile, Corea del Sud. Collabora costantemente con artisti di rilievo internazionale; incide per Universal, Amadeus, Unicef, Fenice Diffusione Musicale.
    Molto attivo anche come didatta e organizzatore, insegna pianoforte principale all’Istituto Pareggiato “Giacomo Puccini” di Gallarate e musica da camera alla Scuola di Musica di Fiesole, ed è direttore artistico dell’Associazione “Nuovi Eventi Musicali”, con cui ha portato a Firenze artisti quali Rostropovich, Mauricio Kagel, Sofia Gubaidulina.

    Marco Gaggini, nato nel 1984 inizia gli studi musicali all’età di nove anni. Studia al Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara dove si diploma nel 2004 con il massimo dei voti e la lode. Dall’età di 16 anni suona per importanti festival in Italia e all’estero sia come solista sia in numerose formazioni da camera. Segue per oltre 5 anni corsi di perfezionamento con il M° Pier Narciso Masi.
    Convinto dell’importanza di una formazione musicale completa inizia, nel 2005, lo studio del clavicembalo nella classe del M° Danilo Costantini presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, dove si diploma nel 2009 con il massimo dei voti e la lode. Debutta come cembalista per importanti enti concertistici italiani. Nel 2008 vince il Primo Premio assoluto all’XI concorso clavicembalistico “Gianni Gambi” di Pesaro.
    Contemporaneamente studia Musicologia presso la Facoltà di Cremona, dove consegue la Laurea di Primo Livello a pieni voti con una tesi dal titolo “Le sinfonie di Johannes Brahms nelle versioni per due pianoforti”. Attualmente sta conseguendo la Laurea Magistrale in Musicologia presso l’Università di Firenze.
    Dal 2007 suona in Duo con il pianista Matteo Fossi. Il Duo si è esibito in Italia, Corea del Sud (Seoul), Francia (Parigi) e Polonia (Varsavia). Nel 2010 l’etichetta Universal ha pubblicato il cofanetto con la prima registrazione completa delle Sinfonie di Johannes Brahms nelle versioni per due pianoforti. I dischi sono stati accolti con entusiasmo dalla critica specializzata.


    Events created

    • [Archived] Duo M. Fossi - M. Gaggini (01 October 2016 17:00 - 01 October 2016 18:00)
    • [Archived] Duo M. Fossi - M. Gaggini (02 October 2016 17:00 - 02 October 2016 18:00)
    • [Archived] Duo M. Fossi - M. Gaggini (21 October 2017 17:00 - 21 October 2017 18:00)
    • [Archived] Duo M. Fossi - M. Gaggini (22 October 2017 17:00 - 22 October 2017 18:00)
    • [Archived] Duo M.Fossi - M.Gaggini (11 September 2010 17:00 - 11 September 2010 18:00)
    • [Archived] Duo M.Fossi - M.Gaggini (12 September 2010 17:00 - 12 September 2010 18:00)
    • [Archived] Duo M. Fossi - M. Gaggini (10 September 2011 17:00 - 10 September 2011 18:00)
    • [Archived] Duo M. Fossi - M. Gaggini (11 September 2011 17:00 - 11 September 2011 18:00)
    • [Archived] Duo M. Fossi - M. Gaggini (22 September 2012 17:00 - 22 September 2012 18:00)
    • [Archived] Duo M. Fossi - M. Gaggini (23 September 2012 17:00 - 23 September 2012 18:00)
    • [Archived] Duo M. Fossi - M. Gaggini (05 October 2013 17:00 - 05 October 2013 18:00)
    • [Archived] Duo M. Fossi - M. Gaggini (06 October 2013 17:00 - 06 October 2013 18:00)
    • [Archived] Duo M. Fossi - M. Gaggini (05 September 2015 17:00 - 05 September 2015 18:00)
    • [Archived] Duo M. Fossi - M. Gaggini (06 September 2015 17:00 - 06 September 2015 18:00)

    Newsletter

    Menu

    • History
    • Garden
    • Trust
    • Music activities
    • News

    Useful information

    • Opening days
    • Entry fees
    • Rules for visits
    • How to get here
    • Useful information

    Quick links

    • Map
    • Gallery
    • Contacts

    How to get here

    logo copyright giardini la mortella

    © 2018 - 2025 | Giardini La Mortella. All rights reserved.
    P.IVA: 04336961216
    C.F.: 91001880631

    Home - Privacy - Sitemap

    Social

    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

    Contacts Giardini La Mortella

    Via Francesco Calise, 45
    80075 Forio d'Ischia (NA), Italy

    • T: + (39) 081.986220
    • F: + (39) 081.986237
    • E: info@lamortella.org


    Press office:
    press@lamortella.org

    Contacts Walton Trust

    89, Judd Street
    WC1H 9NE London, UK

    • M: 020 7 387 1437
    • E: info@waltontrust.org
    logo Joomla Logo Pointel Communication S.p.A. pdd short