Newletters Giardini La Mortella

Fondazione William Walton e La Mortella
William Walton Trust

Incontri Musicali
Stagione Primavera-Estate 2025
Musica da camera
 
 
presenta


Trio Fenice
violino, violoncello e pianoforte


programma:

Sabato 26 e Domenica 27 aprile - ore 17:00
G. Sollima: Reperto n. 12
A. Copland: Vitebsk Trio - Study on a Jewish Theme
J. Brahms: Trio op. 8

-------

La stagione concertistica della Fondazione W.Walton presso i Giardini La Mortella prosegue con grande successo di pubblico. Sabato 26 e domenica 27 aprile sarà la volta del Trio Fenice, costituito dalla violinista Elenoir Javanmardi, dalla violoncellista Giada Moretti e dal pianista Federico Del Principio.

Costituitosi nel 2021, il Trio Fenice si è perfezionato presso l’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma, presso la Scuola di Musica di Fiesole, all’Universität Mozarteum di Salisburgo con Enrico Bronzi e nel 2022 il Trio è stato selezionato per le Dimore del Quartetto ed ammesso all'Accademia Stauffer di Cremona. Risultato vincitore del 1° premio al Concorso Internazionale “Rotary club Teramo Est” e del 2° premio al Concorso Internazionale “G. Rospigliosi”, il Trio si sta imponendo come una delle realtà più interessanti del panorama cameristico italiano. Si è esibito per prestigiose istituzioni e nel 2024 per "I concerti del Quirinale" in diretta su Rai Radio3; inoltre nel 2025 gli è stata assegnata una borsa di studio dall'Accademia Perosi di Biella.

Il raffinato programma che il Trio Fenice offrirà al pubblico della Mortella prevede importanti composizioni del '900 e il trio op. 8 di Johannes Brahms. L'op. 8 di Brahms è un'opera giovanile scritta nel 1854 e sottoposta a revisione dal compositore stesso molti anni dopo: è uno dei capolavori cameristici di ogni tempo, che alterna intensità drammatica a momenti intensamente lirici ed appassionati.


 

Scarica locandina della stagione in corso in formato PDF: Incontri Musicali (Musica da Camera) - Stagione Primavera-Estate 2025

 
Giorni di apertura e tariffe d'ingresso della stagione 2025:

Il Giardino è aperto al pubblico nei seguenti giorni:
  • Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.00)
  • Lunedì, Mercoledì, Venerdì - CHIUSO
 
I giorni di apertura straordinaria:
  • Lunedì 21 aprile - Pasquetta
  • Venerdì 25 aprile - Ponte per la Festa della liberazione
  • Venerdì 2 maggio - Ponte per la Festa dei lavoratori
  • Lunedi 2 giugno - Festa della Repubblica Italiana

Tariffe d'ingresso:
 
Ingresso giardino:

  • € 12,00 - Intero

  • € 10,00 - Ridotto
       - Adulti oltre 70 anni;
       - Ragazzi da 12 a 18 anni;
       - Titolari di Disability Card;
       - Residenti dei Comuni dell'Isola d'Ischia.

  • € 7,00 - Bambini
       - da 6 a 11 anni.

  • € 0,00 - Gratuito*
       - Bambini fino 5 anni;
       - Persone su sedia a rotelle e non vedenti

INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE IL GIARDINO:

  • Il giardino ha due entrate:
    - Via Francesco Calise 45 - ingresso pedonale;
    - Via Zaro - ingresso carrabile con parcheggio gratuito - indicazioni del percorso QUI.
  • Ingresso consentito fino a 1 ora prima della chiusura.
  • Superficie circa 2 ettari su vari livelli, collegati con scale e rampe.
  • La visita non è guidata, si consigliano almeno due ore.
  • Disponibili in biglietteria mappa del giardino ed itinerario di visita.
  • Visita interattiva fruibile lungo il percorso tramite QR-Code.
  • I gruppi scolastici devono concordare sempre la visita in anticipo.
  • I minorenni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.
  • Non è consentito l’ingresso agli animali, anche se tenuti al guinzaglio.
  • All’interno sono presenti Bar, aree di sosta e servizi igienici.
  • E’ possibile prenotare le visite guidate al 081-990118.
  • Per l'ingresso al giardino non è neccessaria la prenotazione.
  • La prenotazione è obbligatoria solo per il concerto e la visita guidata.
 
 
Ingresso concerto (include la visita del giardino):
 
  • € 20,00 - Intero

  • € 15,00 - Ridotto
         - Ragazzi da 6 a 18 anni;
         - Residenti dei Comuni dell'Isola d'Ischia;
         - Titolari di Disability Card;

         - Persone su sedia a rotelle e non vedenti. *
            * si raccomanda di riservare i posti almeno 60 minuti prima dall'inizio dello spettacolo

INFORMAZIONI UTILI PER ASSISTERE AI CONCERTI:

  • I concerti di Musica da Camera (Incontri Musicali) si svolgono al chiuso, nel Museo, con durata di circa 60 minuti, ogni Sabato e Domenica alle 17:00 nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Settembre ed Ottobre.
    Nei mesi di Luglio ed Agosto non ci sono concerti di Musica da Camera.
  • Da metà Giugno a fine Luglio, ogni giovedi alle 21:00 al Teatro Greco, si svolgono all’aperto i concerti delle Orchestre Giovanili, con durata di circa 80 minuti.
    Nei mese di Agosto non ci sono concerti al Teatro Greco.
  • Non ci sono concerti nel mese di Agosto.
  • La tariffa per il concerto comprende la visita del giardino.
  • I bambini inferiori a 5 anni NON SONO AMMESSI ai concerti, salvo che per spettacoli o iniziative riferite alla loro fascia di età o per disposizione della direzione. Dovranno comunque essere muniti di relativo biglietto con posto preassegnato.
  • Per il concerto, prenotazione nominale obbligatoria presso le biglietterie, nei di giorni di apertura, o al telefono 081-986220.
  • Si raccomanda di presentarsi in tempo utile, almeno 40 minuti prima dell’inizio del concerto.
  • I biglietti prenotati che non siano stati ritirati 30 min prima del concerto, verranno messi in vendita.
  • La Direzione si riserva la facoltà di modificare il programma in caso di necessità tecniche o artistiche.
 

 

Fondazione William Walton e La Mortella
Via Francesco Calise 45, 80075, Forio (NA)
tel.: 081-986220, 081-986237

 
 
 

Apertura stagione 2025

Il Giardino è aperto al pubblico
dal 1 Aprile al 2 Novembre 2025

Giorni di apertura:
   - Martedì
   - Giovedì
   - Sabato
   - Domenica

Orario di apertura:
dalle ore 9:00 alle ore 19:00
(ultimo ingresso alle ore 18:00)

Modalità di visite
Tariffe d'ingresso

tel: +39 081-986220

Via Francesco Calise, 45
80075, Forio d'Ischia (NA)